Tempo di lettura: < 1 minuto

Gli scienziati dell’università inglese di Leeds hanno scoperto che a 35 metri sotto le acque del Mar Nero scorre una forte corrente di acqua salata che si muove sui fondali, un vero e proprio fiume sottomarino. Utilizzando un robot subacqueo, i ricercatori hanno individuato il corso d’acqua che scorrendo crea canali, rapide e cascate, fenomeni del tutto simili a quelli dei fiumi terrestri.

Il fiume, che portando con sé sedimenti e sostanze nutritive alimenta la vita delle profondità oceaniche, ha una portata tale che se fosse sulla terra sarebbe il sesto corso d’acqua al mondo. Scorre a una velocità di 6.5 chilometri all’ora, ma percorre solo 37 miglia (circa 60 chilometri), finché non raggiunge il limite costiero e si disperde nella profondità abissali. Trasporta ben 22 mila metri cubi d’acqua al secondo.

Nasce nel Mediterraneo e raggiunge il Mar Nero attraverso il Bosforo, la maggiore salinità delle acque mediterranee fa sì che il corso d’acqua sotterraneo sia molto più denso delle poco salate acque del mare interno del Bacino Atlantico.