Craig Venter è il biologo americano divenuto celebre per aver annunciato a maggio la creazione della prima forma di vita artificiale, un batterio col DNA sintetizzato completamente in laboratorio partendo da elementi chimici.
Ora lo scienziato sta solcando i mari della nostra penisola insieme al suo staff: a bordo del veliero Sorcerer il team sta facendo il giro del mondo alla ricerca del DNA dei microscopici organismi che vivono nel mare.
I microrganismi marini, infatti, sono in grado di digerire sostanze inquinanti, produrre idrogeno, assorbire energia carbonica e potrebbero nascondere il segreto per eliminare l’inquinamento e produrre energia pulita.
Analizzando il DNA di questi microscopici abitanti dei mari, Venter spera dunque di trovare un rimedio all’inquinamento e, contemporaneamente, una fonte di energia a impatto zero.
Il lavoro che il biologo e la sua squadra stanno conducendo è enorme.
Il filtraggio dell’acqua che le pompe estraggono dal mare dura dalle 6 alle 7 ore, tre membrane estraggono poi tutti gli esseri viventi in essa contenuti fino a quelli più piccoli, dal diametro di un decimo di micron, più sottili di un capello.
I microrganismi così estratti vengono poi imballati sotto vuoto e conservati in freezer finché il veliero non arriva in porto. Da qui vengono poi spediti in laboratorio.
La ricerche di Venter continueranno tutta l’estate lungo le rotte di Grecia e Turchia, e chissà che lo scienziato-mago e il suo team non riescano davvero a trovare nel mare la soluzione per salvare il mondo dall’inquinamento …