Tempo di lettura: < 1 minuto

Dopo 14 anni di assenza, la tartaruga marina torna in Sicilia: sulla spiaggia dell’Oasi Faunistica di Vendicari nel siracusano è stato ritrovato un nido di questa specie ormai a rischio di estinzione in tutto il Mediterraneo.

«Questo ritrovamento conferma il fatto che le nostre spiagge se ben tutelate possono costituire un habitat molto interessante per questa specie minacciata» ha detto Paolo Casale responsabile del network tartarughe marine del Wwf Italia.

Delle 7 specie di tartarughe marine esistenti solo la Caretta Caretta depone le sue uova lungo le coste italiane scavando il nido sotto la sabbia e ormai lo può fare in ben poche spiagge, soprattutto al sud. La specie, minacciata di estinzione, protetta da varie convenzioni internazionali e anche dalla legislazione nazionale, è sensibile a molte attività umane, tra cui il turismo, nelle aree di riproduzione e la pesca.

Per tutti coloro che vogliono aiutare le tartarughe marine e sostenere l'azione del Wwf per la loro tutela, l'Associazione lancia la campagna «Adotta una tartaruga» di cui troverete tutti i dettagli sul sito www.wwf.it/adozioni/