In Australia, dopo 10 anni di ricerche e tentativi, gli scienziati del CSIRO, Commonwealth Scientific and Industrial Research Organisation, sono riusciti a creare un gambero della specie Black Tiger quasi perfetto e che sta producendo rendimenti record alle imprese di australiane di acquacoltura.
Un crostaceo speciale ottenuto grazie alla manipolazione del DNA che ha consentito di potenziare le capacità riproduttive della specie.
Circa il 50 % dei gamberi venduti sul mercato australiano ad oggi provengono dalla Cina e dal Vietnam e lo sviluppo di una specie dall’alta capacità riproduttiva porterebbe sicuramente un grande vantaggio economico soddisfacendo in parte anche le richieste dei consumatori che sembrano preferire un prodotto locale.
La resa di questi allevamenti di Black Tiger ha infatti raggiunto nel 2009 la media di 17,5 tonnellate per ettaro, più del doppio della normale produzione media e il leader del progetto di ricerca, Nigel Preston ha dichiarato che l’allevamento di questi gamberi potrebbe rivoluzionare il mercato australiano.
E pare anche che questo super gambero, oltre alle grandi dimensioni, sia pure ottimo da mangiare: che sia davvero il gambero perfetto?