Tempo di lettura: < 1 minuto

Nell’Area Marina Protetta di Torre Guaceto, in Puglia, sono iniziate le attività subacquee alla scoperta dei meravigliosi fondali della riserva marina, una zona a protezione totale.

Da quest’anno il Ministero dell’Ambiente ha concesso l’autorizzazione per svolgere attività di diving e il consorzio di gestione dell’area ha aperto ufficialmente la prima stagione di immersioni nella riserva che promette sorprese davvero affascinanti per gli appassionati dei nostri fondali.

Uno degli habitat che maggiormente caratterizzano gli splendidi fondali di Torre Guaceto sono le praterie di Posidonia, estremamente sensibili allo stress causato dalla presenza umana e dalle attività di pesca; presenti anche dei tratti di pre-coralligeno, organismi vegetali e animali che hanno colonizzato rocce e fondali rocciosi e poi, ancora, splendide gorgonie.

Per immergersi nell’area marina è necessario mettersi in contatto con gli uffici del Centro Visite del Parco (aperto tutti i giorni dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18.30 al numero 0831.989885 o 331.9277579) o con Aquademia, il diving center che vi guiderà nelle meraviglie di questo parco marino. Trovate le informazioni sul sito www.aquademia.it o chiamando il numero 338. 3537286.

Oltre alle immersioni sarà possibile svolgere anche attività di snorkeling, adatta anche ai più piccoli e che non richiede brevetti o abilità particolar,i a cui si unisce quest’anno un’altra nuova proposta: l’escursione in barca fra gli isolotti nei pressi della Torre Aragonese con partenza dalla spiaggia di Penna Grossa. Anche per queste attività potete contattare il Centro Visite del Parco.