Tempo di lettura: < 1 minuto

Osservare giocando è un'iniziativa dell’Associazione Albatros progetto Paolo Pinto che si svolgerà dal 23 al 26 giugno 2010 nel Comune di Marciana durante l’ambìto evento Marelba.

Quattro bambini d’età compresa tra 8 e 11 anni (due non vedenti e due vedenti) parteciperanno al corso propedeutico alla subacquea. Un corso per insegnare loro il giusto approccio con lo sport subacqueo, per godere in totale sicurezza delle meraviglie che vivono nel mare e nello stesso momento per riconoscerle imparando a rispettarle.

Il corso si svolgerà nella sua prima fase in piscina presso l’Hotel del Golfo a Procchio dove si insegnerà la corretta acquaticità e subacquaticità e il giusto utilizzo delle attrezzature subacquee; poi i piccoli metteranno in pratica ciò che hanno imparato in piscina, effettuando sempre in modo ludico e divertente le uscite in mare con la collaborazione del Circolo Teseo Tesei di Portoferraio.

Vista la peculiarità dei partecipanti al progetto, sia relativamente all’età che alla condizione, per poter svolgere questo corso e raggiungere gli obbiettivi prefissati e descritti, occorre necessariamente che il personale tecnico (istruttori e guide) sia altamente qualificato professionalmente e specializzato per svolgere il lavoro con questi allievi; occorrono cioè istruttori con abilitazione certificata all’insegnamento per bambini e non vedenti. «Lo staff di Albatros – annuncia il Presidente Angela Costantino – vanta la presenza di figure dedicate, Istruttori e Guide, per l’accompagnamento in mare dei sub non vedenti sparse in molti Diving, in continua e crescente evoluzione sia nel numero di praticanti sia nell'immagine mediatica e sociale».

Il corso sarà svolto, nel rapporto minimo di 1 allievo con 1 istruttore, dal trainer Manrico Volpi di Livorno, Alberto De Simone dell’Isola d’Elba, Francesca Corazziari di Roma, Laura Leo di Lecce,Elisabetta Franco coadiutore non vedente, già brevettata ed esperta in varie specializzazioni subacquee.