Se state pensando di trascorrere le vostre vacanze in Spagna, non perdetevi, a Cartagena, il nuovo museo dedicato all'archeologia subacquea, l’ARQUA.
Il centro, inaugurato da poco, è stato realizzato per conservare e valorizzare al meglio i reperti rinvenuti nei mari spagnoli e offre la possibilità, di osservare da vicino i tesori rinvenuti nelle acque della baia cittadina, testimonianza di secoli di traffici marittimi delle acque del Mediterrano.
Cartagena, infatti, situata nella provincia di Murcia, dopo la conquista romana nel 45 a.C. per opera di Giulio Cesare, divenne una delle città più importanti dell’Impero e sede importante di scambi commerciali.
La collezione comprende anfore, manufatti in bronzo, zanne d'elefante e altri oggetti sopravissuti ai secoli e, soprattutto, resti di antiche imbarcazioni: uno dei reperti più importanti è la nave fenicia Mazarron I, risalente a quasi tremila anni fa.
Grazie a questi antichi reperti, gli studiosi hanno potuto ricostruire gran parte delle tecniche di navigazione dell’epoca.
http://museoarqua.mcu.es/