Tempo di lettura: < 1 minuto

È stato pubblicato da poco Galeoni e Tesori Sommersi di Claudio Bonifacio, studioso che da anni si dedica allo studio dei naufragi portoghesi e spagnoli, attraverso ricerche svolte principalmente negli archivi del Portogallo e nell’Archivio delle Indie di Siviglia.

Il libro narra delle migliaia di galeoni, vascelli e fregate che fra il ‘500 e l’800 naufragarono nelle acque di Spagna, Portogallo, Messico, Cuba, Colombia e Filippine portando per sempre con loro gli inestimabili tesori che trasportavano.

L’autore ci racconta la storia di quei tragici naufragi, fornendoci una sorta di mappa del tesoro completa delle coordinate nautiche dei luoghi in cui giacciono alcuni di questi relitti.

Un libro che è insieme saggio, manuale di navigazione e diario di viaggio, che descrive un mondo spesso sconosciuto: la vita quotidiana degli equipaggi, le peripezie dei naufraghi, le malattie, le battaglie navali anglo-spagnole, il contrabbando. Una storia lunga secoli, fatta di tesori e miserie, sfruttamento e ricchezza, guerre e commerci, che ci riporta all’epoca delle conquiste degli oceani e delle terre nuove, dedicata a chi ama le avventure reali.

Claudio Bonifacio
Galeoni e tesori sommersi
Mursia Editore
Euro 22,00