Una missione artica guidata da Kelvin Murray, esperto biologo marino, esplorerà il Nord Atlantico e l’Artico seguendo le tracce della rara Balena della Groenlandia, nota anche come Balena Artica, un cetaceo che, diversamente dalle altre balene che migrano per motivi alimentari e di riproduzione, trascorre tutta la vita nelle acque artiche.
La spedizione partirà il 4 giugno a bordo della nave rompighiaccio Plancius e sono ancora disponibili posti a bordo per chiunque si voglia cimentare in un viaggio davvero estremo.
La Balena della Groenlandia fu oggetto di una caccia davvero spietata che ne causò quasi l’estinzione, ma negli ultimi anni la popolazione sta lentamente aumentando. Si tratta di un mammifero che può raggiungere i 20 metri di lunghezza per un peso di 90 tonnellate e che può vivere fino a 200 anni, sono stati trovati, infatti, degli esemplari che avevano nei corpi arpioni risalenti al XIX secolo.
Con un po’ di fortuna la missione riuscirà forse ad avvistare la balena; i fortunati che saranno a bordo vivranno comunque un’esperienza davvero indimenticabile e avranno anche la possibilità di immergersi nei ghiacci che circondano le isole Svalbard, arcipelago che si trova nella parte più settentrionale della Norvegia.
Il viaggio, che partirà da Oban, in Scozia proseguirà fino alla remota isola di St. Kilda, il punto più a ovest delle isole britanniche, per continuare poi verso le Isole Faroe.