Lunedì 10 maggio prenderà il via la quattordicesima missione sottomarina della Nasa, ribattezzata NEEMO, Extreme Environment Mission Operation. Gli equipaggi, composti da astronauti, ingegneri sottomarini e scienziati, si daranno il cambio vivendo a turno per tre settimane all’interno dell’ Aquarius , un laboratorio sottomarino creato nelle acque di Key Largo, in Florida, a circa 20 metri di profondità. L’ambiente qui è per molti versi simile a quello spaziale e potranno quindi essere simulate le attività che dovranno poi essere svolte durante le missioni spaziali. Nel ristretto spazio di un laboratorio sottomarino la sensazione di isolamento dal resto dell’umanità assomiglia molto a quella che si prova durante le missioni spaziali e anche la spinta della gravità è molto simile. Usando veicoli simili a quelli utilizzati dai cosmonauti, la squadra simulerà il recupero di un uomo in difficoltà nello spazio e affronterà prove di sopravvivenza, compreso il trasferimento di un astronauta incosciente dal fondo dell’oceano fino alla superficie. Sul sito della Nasa troverete i dettagli della missione.
Missione spaziale… sottomarina

Tempo di lettura: < 1 minuto