Tempo di lettura: < 1 minuto

Aprirà il 28 maggio al Natural History Museum di Londra un’affascinante mostra sulle creature degli abissi, un’ottima occasione per conoscere meglio l’universo delle grandi profondità, ancora in gran parte sconosciuto, attraverso immagini, suoni, installazioni interattive ed esplorazioni oceanografiche.

La mostra analizza l’ambiente marino a partire dalla superficie per arrivare fino agli 11.000 metri delle profondità abissali, popolate da esseri che sembrano forme di vita aliena. Al centro dell’esposizione, un enorme scheletro di capodoglio, mai mostrato prima in pubblico, e poi modelli di rari esemplari di pesci come il calamaro gigante.

Seguendo la storia delle esplorazioni degli oceani dall’inizio fino ai giorni nostri scoprirete l’evoluzione delle scoperte sull’ambiente marino a partire dalla famosa spedizione dell’HMS Challenger, l’imbarcazione a vapore che nel 1858 compì il primo vero viaggio di esplorazione, fino alle moderne tecnologie utilizzate oggi.

Lungo il percorso della visita troverete video sulla vita sottomarina, un’esposizione sui mostri e i miti che da sempre hanno accompagnato i naviganti e una mappa interattiva del mare per esplorare i fondali dei mari inglesi.

Qui troverete tutte le informazioni sulla mostra.