Tempo di lettura: < 1 minuto

Si terrà dal 23 maggio al 6 giugno il IV Campo Scuola di Archeologia Subacquea di Mozia condotto dalla Soprintendenza del Mare in collaborazione con la SYS Soc. Coop., con la Soprintendenza ai Beni Culturali di Trapani e con la Fondazione “G.Whitaker” sul sito della Strada Sommersa.

Sono previsti corsi di metodologia dello scavo archeologico (allestimento del cantiere subacqueo, documentazione preliminare, montaggio della sorbona, il particolare aspiratore che si usa per il recupero dei reperti, scavo e recupero dei materiali, documentazione grafica e fotografica), ricognizione territoriale (ricognizione dell’area dello Stagnone, in particolare lungo gli approdi di Porta Sud e Porta Ovest), laboratorio dei reperti (trattamento di dissalazione, pulitura, identificazione, siglatura e documentazione grafica e fotografica dei reperti rinvenuti) ed escursioni guidate, precedute da lezioni teoriche tenute da esperti, sull’ Isola di Mozia e a Marsala al Museo Archeologico Regionale Baglio Anselmi.

Per ulteriori informazioni e per prenotazioni visitate il sito della cooperativa