Giulio Libertà, l’autore di “La luce sommersa”, è un subacqueo di lungo corso: da quasi 40 anni esplora e fotografa i fondali più belli del mondo e durante la sua lunga carriera di sub ha creato un ricchissimo archivio di immagini, molte delle quali sono state pubblicate su riviste e quotidiani. Il suo colpo di fulmine per la fotografia risale all’inizio anni ’80 quando, rapito dall’immagine di un gruppo di corvine sospese in acqua libera, scintillanti come oro, decise di abbandonare la caccia subacquea per dedicarsi alla fotografia.
In questo libro troverete molte delle splendide immagini scattate nel corso dei suoi viaggi e delle sue esplorazioni alla scoperta del meraviglioso mondo sottomarino fino all’ultimo viaggio all’isola di Sipadan, nel Borneo, paradiso delle tartarughe marine.
Dai fondali delle Maldive, passando per Mar Rosso, Caraibi, Australia, isole del Pacifico, arcipelago malese, sono raccolte qui più di duecento fotografie, un vero e proprio catalogo della vita subacquea del pianeta: dai reef che risplendono dei colori accesi delle gorgonie e delle alcionarie, alle nuvole trasparenti di pesci vetro; dalle murene ai pesci pagliaccio. E poi, ancora, pesci scorpione, balestra, angelo e chirurgo, carangidi e mante, squali e barracuda.
Nel racconto dell’autore e nelle sue splendide fotografie troverete l’emozione di incontri unici come quello con il frog fìsh a Cebu, nelle Filippine, il piccolo lago popolato da milioni di meduse a Palau e l’incredibile sfera di pesci nelle acque delle isole Galapagos.
Giulio Libertà
La luce sommersa
Nutrimenti Editore
pp. 224 – € 39.00