Tempo di lettura: 2 minuti

Tobago è la più piccola delle due isole che costituiscono lo stato di Trinidad e Tobago, una repubblica che conta poco più di un milione di abitanti situata nell’arcipelago delle Piccole Antille, a nord-est del Venezuela. Questi fondali sono un vero e proprio paradiso per i subacquei che solo da pochi anni hanno incominciato a scoprirne le meraviglie.

Molte delle immersioni che l’isola offre sono in corrente e proprio per questa peculiarità parecchi Diving Center propongono corsi di Drift Diving: potrete così approfittarne anche per migliorare la vostra tecnica e imparare a godervi le immersioni in condizioni difficili.
La visibilità a volte può essere scarsa a causa della sospensione trasportata dall’Orinoco, che sfocia nel Mare dei Caraibi di fronte all’arcipelago delle Piccole Antille, ma sono proprio queste sostanze che forniscono un ricco nutrimento al reef delle isole facendo sì che la vita sottomarina, dai coralli fino ai pesci, sia ricchissima. La temperatura dell’acqua è sempre molto alta, varia dai 24 gradi di gennaio fino ai 28 della stagione estiva: una tre millimetri sarà più che sufficiente per proteggervi durante le immersioni.

Nel sud dell’isola notevole è il sito di Flying Reef, una scogliera a spiovente dove troverete una grande colonia di corallo, branchi di Bermuda Chud, una specie della famiglia dei Cavedani e, avvicinandovi alla spiaggia, potrete incontrare squali nutrice, trigoni e barracuda.

Un altro celebre punto di immersione è [B]Divers Dream[/B], situato al largo della punta meridionale dell’isola. Qui è frequente incontrare grossi gruppi di pesce pelagico che si muovono spesso in questa zona lungo le sporgenze e gli strapiombi dove sono rigogliose le gorgonie che offrono davvero un spettacolo mozzafiato. Potrete imbattervi anche in squali pinna nera, squali nutrice e tartarughe che amano nascondersi fra le numerose insenature del fondale. Il sito è famoso soprattutto per le migliaia di gigantesche spugne barile deformate dalla corrente, alcune larghe addirittura più di 2 metri. Qui la corrente può essere davvero molto forte ed è un’immersione consigliata ai subacquei più esperti.

Molte altre sono le immersioni da non perdere, ricordiamo ancora nella parte nord-occidentale dell’isola [B]The Sister[/B], 5 pinnacoli di roccia che emergono dal profondo blu del fondale che arriva fino a 130 m di profondità, qui è stato avvistato spesso lo squalo martello e se sarete fortunati potrete forse incontrare la mante, ospiti purtroppo sempre più rare di questo paradiso.