Tempo di lettura: < 1 minuto

Dopo la celebre serie delle pinne Twin Jet Max, che proponevano per la prima volta la tecnologia brevettata a pala bilobata, la Scubapro presenta ora le Seawing Nova, pinne a pala tradizionale ma realizzate grazie al connubio di idrodinamica e materiali innovativi.

A differenza delle Twin Jet Max, costruite con la combinazione di due materiali, le Seawing Nova sono costruite interamente in Monprene ® un elastomero dall’aspetto gommoso ma con caratteristiche davvero peculiari; è infatti un materiale dall’eccezionale plasticità, inodore, resistente a grassi, detergenti e olii e con prestazioni ottime sia alle alte che alle basse temperature.

La caratteristica principale delle Seawing Nova è il giunto articolato che può piegarsi fino a 45° con una flessione controllata e che mantiene l’angolo di attacco più efficiente facendo sì che la pinneggiata sia sempre potente, senza attrito e senza spreco di energia. Intorno al giunto di piegamento è stata eliminata la drag area, la zona dove l’acqua fa resistenza diventando un ostacolo e un peso.

La pala, che i laboratori dell’azienda hanno sottoposto durante i test a più di un milione di pieghe simulando una pinneggiata, è a geometria variabile: se il subacqueo accresce il vigore della spinta le alette esterne si flettono verso l’alto aumentando la propulsione e riducendo l’attrito. La scarpetta, infine, ha una suola rigida che accoglie il piede in modo confortevole riducendo lo sforzo al minimo.

Insomma, la Seawing Nova è un’efficace sintesi fra la classica monopala e le performance delle pinne bilobate.