Tempo di lettura: < 1 minuto

I biologi esplorano continuamente il pianeta alla ricerca di nuove specie e i fondali marini riservano spesso grandi sorprese rivelando creature incredibili. Ogni anno l’Università Statale dell’Arizona stila la Top ten delle specie scoperte e classificate in tutto il mondo e nel 2009 in quest’elenco sono state inserite ben 4 specie marine.

Il posto d’onore va al Satomi Pigmy See Horse, trovato nelle acque indonesiane: è il più piccolo cavalluccio marino esistente al mondo e ha una lunghezza approssimativa di 1 cm, una vera miniatura.

Dalle profonde barriere coralline dell’Oceano Pacifico, ancora in gran parte inesplorate, proviene un’altra incredibile creatura, il Chromis Abyssus, un piccolo pesce di 8 cm che vive a più di 110 m di profondità e che è stato scoperto intorno alla costa delle isole Ngmelis, nell’arcipelago di Palau.

Il Materpiscis attenboroughi è, invece, un fossile risalente a 380 milioni di anni fa. Scoperto da una spedizione di scienziati nel 2005, è l’unico esemplare esistente di questa specie che abitava il Reef australiano. Questo pesce è il più antico vertebrato viviparo che la scienza oggi conosca.

Infine troviamo l’Opisthostoma vermiculum, un gasteropode della Malesia, una specie di lumaca il cui cui guscio ha caratteristiche davvero uniche e sorprendenti: le spire, infatti, si arrotolano su quattro diversi assi e non su tre come accede per tutte le altre conchiglie conosciute.

Fonte Wired Science